Domenica 14 settembre, all’interno della Sagra della Patata e del Mais Rostrato Rosso di Rovetta, si terrà la prima edizione della “Gara delle fraschere”.
Durante la competizione le varie squadre, composte da due partecipanti, dovranno trasportare lungo il percorso prestabilito un carico di fieno sulle spalle, dopo averlo caricato sulla propria fraschera. Quest’ultima non è altro che un attrezzo in legno tradizionalmente utilizzato per il trasporto di paglia e fieno da parte dei contadini.
Essendo una staffetta i partecipanti dovranno passarsi il carico a metà percorso per cercare di concludere la corsa nel minor tempo possibile. Ma non è tutto semplice come sembra. L’abilità dei partecipanti si misurerà anche nel legare correttamente la fraschera per perdere meno carico possibile. Infatti, qualora all’arrivo dovesse risultare una perdita di fieno superiore al 20%, la squadra retrocederà automaticamente all’ultimo posto!
Il peso da trasportare sarà di 30 Kg e sarà vietato indossare abiti tecnici (ad eccezione delle scarpe), obbligatorio l’abbigliamento tradizionale.
Il tracciato partirà da Piazza Ferrari a Rovetta, proseguendo verso nord lungo via Magri. All’altezza della piazzetta Marinoni si dovrà girare a destra, proseguendo lungo via S. Narno della Valle sino alla chiesa parrocchiale. Qui avverrà il passaggio tra la chiesa e la chiesetta dei Disciplini e il rientro in piazza.
Ti senti pronto ad accettare la sida?
Le iscrizioni sono aperte, per info sulle modalità di iscrizione e sulle regole della gara consulta il regolamento che trovi qui sotto.
La “Gara delle fraschere” ti aspetta!
REGOLAMENTO CORSA DELLE FRASCHERE